Dr M Javid Abdelmoneim, Président International de MSF
i
Dr M Javid Abdelmoneim, Président International de MSF
© Pierre-Yves Bernard/MSF

Dott. M. Javid Abdelmoneim è il nuovo presidente internazionale di Medici Senza Frontiere

Medici Senza Frontiere (MSF) ha eletto il dottor Mohamed Javid Abdelmoneim come nuovo presidente internazionale. Il dott. Abdelmoneim inizia il suo mandato triennale dopo essere stato eletto dai rappresentanti dell'Assemblea Generale internazionale, che si è tenuta il 27 giugno a Colombo, in Sri Lanka.

Il dott. Javid è medico d'urgenza, di origini sudanesi e iraniane, con una vasta esperienza sia nel servizio sanitario nazionale del Regno Unito che con MSF. Nato a Cambridge, nel Regno Unito, si è laureato in medicina presso l'University College di Londra, ha conseguito un diploma presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine ed è membro del Royal College of Physicians.

Dopo essere entrato a far parte di MSF nel settembre 2009 come medico d’urgenza a Bassora, in Iraq, il dott. Abdelmoneim ha ricoperto da allora ruoli di coordinamento medico e di progetto ad Haiti, in Etiopia, Sud Sudan, Siria, Ciad, Ucraina, Regno Unito, nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e in Sierra Leone durante l'epidemia di Ebola in Africa occidentale. Più recentemente ha ricoperto il ruolo di coordinatore medico a Gaza, e in Sudan, a Omdurman, fino allo scorso febbraio.

Il dott. Javid ha fatto parte del consiglio direttivo di MSF UK dal maggio 2015 ed è stato presidente di MSF UK dal 2017 al 2021.

Oltre al suo lavoro nel settore umanitario e medico, il dott. Javid ha esperienza anche come presentatore televisivo. È stato candidato agli Emmy e ai BAFTA per il suo lavoro su documentari scientifici e serie di intrattenimento sulla salute, trasmessi su Netflix, BBC, HBO, Channel 4 e Al Jazeera English.

 Ci congratuliamo con Javid per la sua elezione e gli diamo un caloroso benvenuto per l'inizio del suo mandato come presidente internazionale. La sua vasta esperienza in ambito medico e umanitario e le sue capacità di public speaking gli saranno di grande aiuto per rappresentare MSF e guidare il nostro movimento nei prossimi tre anni.

Christopher Lockyear, segretario generale di MSF.

 Il dott. Javid succede al dott. Christos Christou, che conclude il suo secondo mandato come presidente internazionale di MSF, ruolo che ha ricoperto dal settembre 2019.

Christos ha servito MSF in modo ammirevole come presidente internazionale e con impegno instancabile, per sei anni spesso difficili. Ha svolto il suo ruolo e rappresentato MSF con una dedizione costante verso l'umanità, portando l'attenzione su alcune delle crisi più dimenticate al mondo.

Christopher Lockyear, segretario generale di MSF.